A cosa prestare attenzione quando si compila il modello di importazione per caricare facilmente gli utenti nell'applicazione.
Per semplificare l'importazione degli utenti nel sistema, abbiamo messo insieme un elenco di passaggi e raccomandazioni (o meglio, requisiti) su come compilare correttamente il modello di importazione.
Per creare un utente nell'applicazione, è necessario fornire alcuni dettagli obbligatori, che devono essere compilati nel modello. Le colonne corrispondenti sono evidenziate in arancione:
- Nome
- Cognome
- Indirizzo e-mail
- È un amministratore?
- Dobbiamo attivare questo utente?
- È stato dato il consenso GDPR?
- La residenza permanente coincide con l'indirizzo di contatto?
Tutti gli altri dettagli sono completamente opzionali e sta a voi decidere quali altri campi compilare.
Se le colonne obbligatorie non vengono compilate, durante l'importazione verranno applicate le seguenti impostazioni predefinite:
- L'utente è amministratore? → L'utente sarà impostato automaticamente come non amministratore.
- Dobbiamo attivare questo utente? → L'utente sarà impostato automaticamente come inattivo.
- È stato dato il consenso GDPR? → Sarà impostato automaticamente che il consenso manca.
- L'indirizzo permanente e quello di contatto sono gli stessi? → Sarà impostato automaticamente che sono uguali.
Ogni e-mail deve essere unica. Non è quindi possibile, ad esempio, creare due utenti con lo stesso indirizzo e-mail. Fate attenzione anche agli errori di battitura e ai caratteri speciali negli indirizzi e-mail.
SUGGERIMENTO: Se utilizzate la stessa e-mail per più persone, potete provare a usare degli alias. Sapevate che i messaggi e le notifiche inviati a thomas+thomas@sloneek.com o thomas+yellowapple@sloneek.com saranno comunque recapitati all'indirizzo e-mail originale di Thomas (thomas@sloneek.com) ? 👀
Compilate la tabella seguendo l’esempio mostrato nella prima riga (o più precisamente nella riga 3). Quando si fa clic su una cella, le istruzioni verranno visualizzate automaticamente.
Per garantire il successo dell'importazione:
- Le date devono essere inserite nel formato corretto (22/06/2023).
- Nei campi che prevedono una scelta tra 0 e 1, è necessario inserire esclusivamente 0 o 1 (e non, ad esempio, "SI" o "NO").😊
Si prega di rispettare l’uso delle lettere maiuscole e minuscole nelle colonne in cui si seleziona un valore dal menu. Ad esempio, per il campo "Genere" è necessario inserire "male" e non "Male", ecc.
Non modificare l'ordine delle colonne né eliminarne alcuna! Se una colonna non è necessaria, lasciarla semplicemente vuota. Lo stesso vale per i fogli: i nomi e l’ordine devono rimanere invariati. Non aggiungere nuovi fogli, altrimenti il file non potrà essere importato correttamente.
Per la colonna Paese/regione di attività, è necessario selezionare i Paesi e le regioni tra quelli disponibili. Basta fare clic nella cella, selezionare ad esempio Italy, Lombardia, e poi copiare il valore per gli altri utenti, se necessario.
⚠️ Attenzione: Se nella riga si digita manualmente, ad esempio, Italia come Paese di attività, l’importazione non andrà a buon fine. I Paesi e le regioni devono corrispondere esattamente ai nomi presenti nel nostro database, specificati nella terza scheda Data. Non modificare in alcun modo le informazioni contenute in questa scheda!
Lo stesso vale per la colonna Genere. È necessario fare clic sulla cella e selezionare una delle quattro opzioni disponibili:
- male (maschio)
- female (femmina)
- other (altro)
- prefer_not_to _say (preferisco non dire)
In alternativa, è possibile copiare il valore per più utenti contemporaneamente. Tuttavia, i dati nelle celle devono corrispondere esattamente a queste quattro opzioni. Ad esempio, se si inserisce Male invece di maschio, o solo M, l’importazione potrebbe non riuscire.
La stessa regola si applica anche alla colonna Fase di ciclo di vita dell'utente.
Attenzione agli spazi extra e ai caratteri "invisibili" nelle celle vuote! A volte ci è capitato di trovarci sommersi da righe inavvertitamente "riempite" con cinque spazi, ecc. 🙃
Manca qualche informazione nella scheda utente di Sloneek? Create nuovi campi! A questo scopo, potete utilizzare i campi personalizzati. Nel modello di importazione li troverete alla fine e potrete aggiungerne un numero illimitato, seguendo il formato del modello.
🔹 Come fare? Basta inserire il nome del campo nella riga superiore (ad esempio, Fine del periodo di prova, Soprannome, ecc.) e compilare le celle con i valori desiderati.
Per il tipo di contratto di lavoro e la remunerazione, è necessario inserire almeno la data di inizio validità del contratto o della retribuzione.
🔹 Se il contratto è a tempo indeterminato, lasciare vuota la colonna X (Tipo di contratto valido fino a).
E questo è tutto! Avete completato alla perfezione il modello di importazione. 💪 Grazie!
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.