La programmazione e la rendicontazione del lavoro in Sloneek vengono effettuate nella scheda Eventi/Attività. Sono disponibili viste mensili, settimanali e a tempo. Con la vista combinata e seguendo i permessi impostati, è possibile vedere i propri eventi, quelli del team a cui si è assegnati e, se abilitati dal cambio di ruolo, tutti gli eventi dell'azienda.
Se un evento di pianificazione non vi è stato assegnato direttamente da un manager o da uno scheduler, potete inserirlo direttamente dal desktop o facendo clic o trascinando il mouse sul calendario.
Si seleziona l'evento, l'orario e si sceglie se si tratta di un evento unico o ricorrente. Sloneek controlla se esiste un altro evento duplicato a quell'ora e salva.
FAQ: Come si inserisce un'attività all'indietro (al passato)?
Per inserire un'attività nel passato, è sufficiente fare clic sul pulsante Nuova attività e selezionare il giorno e l'ora desiderati per l'inserimento dell'attività. Nota bene: se le impostazioni dell'account aziendale non consentono di retrodatare le attività, è necessario contattare il proprio manager o le Risorse Umane per chiedere loro di retrodatare l'attività.
Eventi ricorrenti
Se è necessario inserire un'attività ricorrente nel calendario, selezionare la sezione che si desidera ripetere. Nel dettaglio delle impostazioni di ripetizione dell'evento (calendario piccolo), si fa clic solo sui giorni in cui si desidera ripetere il segmento.
Tracciamento dell'ora di inizio
Per avviare il rilevamento del tempo, fare clic sul pulsante play nell'angolo superiore destro dell'applicazione. Selezionare l'attività che si desidera misurare. Completare selezionando una categoria di lavoro e iniziare.
Il periodo più breve che può essere misurato è di 1 minuto.
Se non è stata selezionata un'attività, contattare il proprio supervisore o l'amministratore per ottenere l'assegnazione dell'attività in Setup.
0 commenti
Accedi per aggiungere un commento.